About This Project
Accompagniamo i nostri clienti nel percorso di trasformazione digitale
Mettiamo a disposizione dei nostri Clienti l’ampio bagaglio di esperienze maturate nel campo delle infrastrutture e dei servizi ICT, offrendo un supporto end-to-end lungo tutta la catena dei processi e dei sistemi informativi e di comunicazione aziendali.
Abbiamo una profonda conoscenza del mercato dei service provider ICT e siamo in grado di guidare i nostri Clienti nella selezione e nell’implementazione delle soluzioni tecnologiche più adatte al proprio modello organizzativo, che permettano di massimizzare l’efficienza delle infrastrutture e dei processi.
Siamo pronti per guidare i nostri Clienti nella prossima rivoluzione industriale, cogliendo sin dall’inizio le opportunità offerte dalle nuove tecnologie, con particolare focus sugli impatti relativi alla diffusione pervasiva dell’Internet of Things, all’adozione di architetture di Software Defined Networking e alla sempre maggiore disponibilità di applicazioni e servizi definiti secondo i paradigmi cloud based.
Attualmente affianchiamo i nostri partner, italiani e internazionali, con i seguenti servizi:
- Digital Online Self-Assessment, disponibile direttamente sul nostro sito, consente di misurare rapidamente il livello di digitalizzazione della propria Impresa.
- Digital Readiness Assessment, un servizio di assessment finalizzato ad una valutazione puntuale del posizionamento e degli obiettivi di breve e lungo termine delle imprese rispetto a tutte le dimensioni attraversate dalla trasformazione digitale. Il servizio è supportato da un modello ingegnerizzato da ICT Consulting che permette di determinare secondo criteri oggettivi il livello di digitalizzazione dell’impresa in esame, contestualizzandolo rispetto alla realtà specifica e agli obiettivi aziendali.
Piano Nazionale Industria 4.0
- Identificazione delle opportunità di accesso ad incentivi fiscali e finanziamenti a tasso agevolato.
- Supporto nella redazione della documentazione e nella gestione delle pratiche per l’ottenimento degli incentivi.
Piani di trasformazione tecnologica
- Definizione della strategia evolutiva per le architetture di telecomunicazioni corporate (MPLS, SD-WAN, SDN) prestando particolare attenzione alle tematiche di QoS e SLA management.
- Definizione della strategia evolutiva dei sistemi e dei servizi IT (Private/Public Cloud, XaaS) afferenti a tutti gli ambiti della realtà aziendale (governance, produzione, procurement, vendite, gestione del personale, asset management, data management, cybersecurity, ecc.).
- Identificazione delle opportunità legate all’automatizzazione e all’integrazione dei processi produttivi e di erogazione dei servizi, anche grazie all’introduzione di tecnologie Internet of Things.
- Aggiornamento dei modelli di governance interni e verso i fornitori.
High level design
- Progettazione di livello architetturale per i principali ambiti TLC (LAN, WAN, Contact Centre, IP Telephony, Data Centre, Unified Communication).
- Supporto all’implementazione di requisiti di affidabilità mediante soluzioni di Disaster Recovery e Business Continuity.
Scouting tecnologico e benchmark di mercato
- Analisi di mercato delle tecnologie sulla leading edge implementativa.
- Applicabilità delle nuove tecnologie e dei nuovi paradigmi architetturali all’azienda.
- Definizione di piani di trasformazione per il conseguimento degli obiettivi di modernizzazione.
- Redazione di benchmark di mercato in relazione ai servizi ICT in termini di pricing e requisiti.
Implementation Maturity Model Assessment
- Analisi dei processi aziendali per la valutazione dell’efficacia e dell’efficienza dei modelli di implementazione e di delivery.
- Individuazione dei punti di forza e di debolezza relativamente all’ITIL Maturity Model o rispetto ad altri modelli di valutazione della maturità nei processi.
- Definizione di un piano di riorganizzazione dei processi e trasformazione gestionale.
Gestione di procedure di selezione tecnologica e di servizi
- Redazione di specifiche tecniche per l’approvvigionamento di sistemi hardware/software o servizi in ambito ICT.
- Gestione completa delle procedure di RFI/RFP/RFQ, incluse le fasi di valutazione dei Fornitori e short listing.
- Definizione del modello di governance e gestione del servizio mediante individuazione dei KPI da monitorare, dei livelli di servizio da garantire, della reportistica e delle procedure di escalation e penalizzazione.
Business Impact Analysis e Risk Analysis
- Assessment delle consistenze infrastrutturali o di servizio ed individuazione delle criticità architetturali, funzionali, di robustezza, prestazionali e di sicurezza.
- Determinazione degli impatti finanziari, operativi e legali di un eventuale fault.
- Analisi degli obiettivi critici dell’organizzazione e delle relative priorità.
- Conduzione di un’indagine col management sulla massima tolleranza accettabile per ogni funzione.
- Supporto alla determinazione di una strategia di recupero appropriata.
- Definizione delle dipendenze che esistono sia internamente che esternamente per il raggiungimento degli obiettivi critici.
Redazione di kit documentali di prodotto
- Analisi delle caratteristiche dei prodotti o dei servizi da documentare.
- Esecuzione di indagini di mercato per la valutazione del posizionamento.
- Redazione di documentazione a supporto delle strutture di marketing e di vendita.
Program Management Office
- Gestione e coordinamento di piani e iniziative per la gestione del business as usual, dell’evoluzione e della trasformazione tecnologica.
- Costituzione di gruppi di demand management per l’accoglienza delle richieste dai dipartimenti interni e l’individuazione di misure specifiche da implementare.
Definizione di contratti e accordi quadro
- Supporto alla definizione delle condizioni contrattuali per l’approvvigionamento di sistemi o servizi ICT.
- Definizione dei processi e delle interfacce di comunicazione, dei livelli di servizio, delle modalità di gestione delle anomalie, nonché delle procedure di escalation.
Progetti speciali per l’innovazione e la Building Automation
- Supporto a progetti speciali di innovazione in ambito Smart Building.
- Definizione dei requisiti per la selezione di Building Management System (BMS).
Scarica la nostra brochure
Valuta il tuo livello di digitalizzazione